Chi sono | Francesco Ramunno
Chi sono | Francesco Ramunno
15756
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-15756,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_popup_menu_push_text_right,vss_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0.1,vc_responsive
 

Chi sono

Ing. Francesco Ramunno

 

Ingegnere Elettronico

L’Ing. Francesco Ramunno nutre fin da piccolo una grande passione per l’informatica e l’elettronica, la curiosità verso la tecnologia lo spinge ad iscriversi ad una facoltà che potesse rispondere al meglio a tutti i suoi interrogativi. Nel 2016 consegue la Laurea in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni presso il Politecnico di Bari e nel 2020 consegue la Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica, con votazione 110 e Lode. Il suo corso di laurea, focalizzato sui sistemi elettronici impiegati nell’industria e l’ambiente, ha spaziato da materie inerenti lo studio e l’analisi dei circuiti Elettronici e Digitali, fino a giungere a materie riguardanti la progettazione vera e propria. Il connubio tra elettronica ed informatica è stato il suo punto di forza: l’uso di software “cad” per la progettazione analogica e digitale (schematico e PCB), si sono fusi con la conoscenza dei linguaggi di programmazione (MATLAB, C, PHP, ecc.), la conoscenza dei Sistemi Embedded, i protocolli di rete e i sistemi operativi.. Le competenze sul lato informatico e web, maturate negli studi universitari, gli hanno permesso di districarsi molto bene nel mondo della configurazione delle reti LAN (router e server http, smb, DLNA, FTP, ecc.) e del web design, sia front-end che back end. La conoscenza dell’algebra relazionale e lo studio dei sistemi informativi gli hanno permesso di comprendere al meglio la struttura dei database centralizzati e distribuiti, nonchè il loro interfacciamento back-end nel campo delle telecomunicazioni web, per esempio col linguaggio di programmazione “php”. La sua attività di tesi è stata incentrata sulla programmazione di un Sistema Elettronico embedded per la movimentazione verticale, autolivellante, a controllo micrometrico, di un laser ad eccimeri per la chirurgia corneale. Questo vasto background formativo è stato un valido trampolino di lancio per lo studio e l’approfondimento di altri temi altrettanto importanti correlati con l’informatica forense, quali la sicurezza informatica sul web, le tecniche di individuazione delle violazioni informatiche commesse via web o delle manomissioni di natura hardware, nonchè dei sistemi di prevenzione software/hardware finalizzati alla tutela dei dati personali. Rimanendo nel tema della sicurezza, si è occupato anche della progettazione di reti ad hoc finalizzate alla sorveglianza audio video su IP statico o dinamico, con controllo a distanza tramite apparecchi elettronici. L’Ing. Francesco Ramunno ha maturato inoltre una padronanza in tutto ciò che concerne la codifica la trasmissione e il montaggio audio-video.

Vuoi sapere di più sulle mie competenze? Visita la pagina skills e progetti

ELETTRONICA0%

INFORMATICA E WEB 0%

TELECOMUNICAZIONI0%

MONTAGGIO VIDEO E CODIFICA0%